Oggi la tecnologia da sola non basta se non è supportata anche da passione, immaginazione e visione del futuro. Serve guardare il mondo da una nuova prospettiva, bisogna pensare fuori dagli schemi e sfruttare i momenti culturali, perché sempre di più i brand riescono ad attirare i target con cui condividono valori. Un colosso dell’automotive, la più importante squadra di calcio in Italia, un’azienda tra le più innovative al mondo e una nuova realtà editoriale digital per il pubblico femminile rappresentano quattro esempi di imprenditorialità molto diversi tra loro, ma tutti hanno le idee ben chiare su come si diventa “protagonisti della trasformazione”, raccogliendo le sfide presentate ogni giorno dall’innovazione e trasformandole in scelte strategiche di successo. E lo hanno raccontato per noi Giovanni Perosino, Vice President Marketing Communication di Audi AG, Federico Palomba, Head of Marketing and Digital di Juventus FC, Fabio Raimondi, Partner Manager Italy di Google Cloud, e Andrea Scotti Calderini, Founder e CEO di Freeda Media attraverso uno storytelling coinvolgente, dialogando con la giornalista Marianna Aprile nella serata organizzata da Gruppo Glebb & Metzger e Innext alla Nuvola Lavazza.
Codebò Ascensori – Indagine sulla Customer Satisfaction
Codebò ha sempre messo al primo posto la qualità del servizio e la capacità di rispondere alle esigenze dei clienti. Il rapporto costante e diretto con ognuno di essi ha rivestito un ruolo fondamentale nell’assicurare i migliori servizi possibili a livello di...
Dr Irena Eris: l’arrivo in Italia di un brand internazionale di luxury skincare
Dopo 35 anni di attività a livello internazionale, il brand di luxury skincare Dr Irena Eris arriva in Italia. Distribuito in numerosi Paesi europei (Francia, Spagna, Austria e Danimarca), sceglie di affidarsi a Glebb & Metzger per le attività di comunicazione...
Fondazione De Fornaris: l’esperienza virtuale de “Il Museo che non c’è”
La tecnologia ha permesso alla Fondazione De Fornaris, attiva da quasi 40 anni nel mondo dell’arte, di creare “Il Museo che non c’è”, un innovativo museo virtuale per esporre i capolavori della sua grande collezione - da Hayez a Pellizza da Volpedo, da de Chirico a...