Anche bio può essere sinonimo di divertimento: siamo partiti da questo concept per ideare e produrre la nuova campagna di comunicazione integrata per le Bibite Bio Recoaro Chinotto, Limonata e Aranciata. Con un tone of voice fresco, moderno e ironico, la campagna sottolinea il “miracoloso” connubio tra il lato divertente del frizzante e quello salutare del Bio: “Come Bio le ha fatte” è l’originale claim della proposta creativa per esaltare l’eccezionalità del prodotto. Focalizzata sul Triveneto con affissioni di grande formato nei centri delle principali città e passaggi radio sulle più importanti emittenti locali, con la nuova web series composta da due episodi che vedono protagonisti Federico Tolardo e Annalisa Aglioti (con la regia di Claudio Di Biagio) on air sul sito http://bio.recoaro.it/, sui canali social e sui più importanti circuiti italiani grazie a un’importante pianificazione digital a display curata dal Gruppo.
Credits
Direttore Creativo: Andrea La Brasca
Direttore Clienti: Elio Pecorini
Copy: Michele Pieri – Alice Rabajoli
Art: Andrea Coppola – Martina Colli
Account Executive: Veronica Cantono
Social Media Manager: Mariangela Durante
Web developer e Digital Media: Tandù
Casa di produzione: Grey Ladder
Fotografo: Giorgio Cravero
Codebò Ascensori – Indagine sulla Customer Satisfaction
Codebò ha sempre messo al primo posto la qualità del servizio e la capacità di rispondere alle esigenze dei clienti. Il rapporto costante e diretto con ognuno di essi ha rivestito un ruolo fondamentale nell’assicurare i migliori servizi possibili a livello di...
Dr Irena Eris: l’arrivo in Italia di un brand internazionale di luxury skincare
Dopo 35 anni di attività a livello internazionale, il brand di luxury skincare Dr Irena Eris arriva in Italia. Distribuito in numerosi Paesi europei (Francia, Spagna, Austria e Danimarca), sceglie di affidarsi a Glebb & Metzger per le attività di comunicazione...
Fondazione De Fornaris: l’esperienza virtuale de “Il Museo che non c’è”
La tecnologia ha permesso alla Fondazione De Fornaris, attiva da quasi 40 anni nel mondo dell’arte, di creare “Il Museo che non c’è”, un innovativo museo virtuale per esporre i capolavori della sua grande collezione - da Hayez a Pellizza da Volpedo, da de Chirico a...